CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE
Cellula n° 27 ( 18 /02 /1992 )
E COME POTREI CAPIRE SE NESSUNO MI ISTRUISCE? (Atti 8, 31)
1 – Nel progetto di Dio anche dalle contrarietà, dalla cattiveria degli uomini, può nascere un bene futuro: lo si capisce spesso dopo, a distanza di tempo.
Se non ci fossero state le persecuzioni, quanto tempo ancora la Chiesa nascente sarebbe stata tranquilla a Gerusalemme,invece di essere “dispersa” ed evangelizzare i pagani?(Atti 8, 1-4)
2- La parola di Dio annunciata con potenza di Spirito Santo libera dal maligno e porta gioia
(Atti 8, 5-8). Meno nostre parole e più luce e parola di Dio. Possiamo dare luce se siamo
attaccati alla luce! (se abbiamo tutto l’impianto elettrico e non è attaccato all’ENEL…)
3- Nonostante il battesimo lo Spirito S. rimane nascosto. E’ necessaria la presenza degli Apostoli
inviati da Gerusalemme per completare e ratificare il ministero di Filippo.
Lo Spirito Santo si manifesta attraverso la preghiera e l’imposizione delle mani.(At 8,14-17)
Necessità della comunione tra l’evangelizzatore e la Chiesa.
4- Dio manda Filippo(e noi) in strade apparentemente deserte,L’unica certezza è Lui che invia
e sostiene. (v.26)
“capisci quello che stai leggendo?” (v.30).L’evangelizzatore è chiamato a illuminare, a far
capire che c’è una lettura diversa dei fatti,delle persone che va fatta nella profondità
della fede in Gesù.
-“ Come potrei se nessuno mi istruisce? (v.31).C’è fame di conoscenza e penuria di evangelizzatori.Una candela accesa illumina più di un faro spento.
Filippo sale sul carro.(v.31) L’evangelizzatore non sale sul pulpito,si mette accanto:
condivide il cammino.
Filippo parte da quel passo della scrittura: l’evangelizzatore parte dalla situazione in
cui si trova la persona da evangelizzare per portarla a Gesù.
- Filippo deve aver parlato con entusiasmo della vita nuova portata da Gesù se l’etiope
gli chiede il battesimo…
- Filippo non c’e più ,ma la gioia nell’etiope rimane! La gioia non è Filippo, è Gesù!
Ognuno prosegue il suo cammino.
CARATTERISTICHE DELL’EVANGELIZZATORE nel cap. 8°
vv 1 e 4 :perseguitato non si scoraggia,va altrove a evangelizzare;
vv 6-8 :libera dal potere del male ed è portatore di gioia;
vv 14-16:è in comunione con l’autorità della Chiesa
v 22 :non condanna chi sbaglia,ma invita al pentimento;
v 26 :va dovunque è mandato,anche se sembra che lì non debba fiorire niente;
vv 29-30:raggiunge chi ha bisogno di luce ed ha spirito di iniziativa: inizia lui!
vv 31-35:si mette accanto e parte dalla situazione della persona per portarla a Gesù;
v 36 :provoca nell’altro il desiderio di possedere la vita nuova;
v 39 :è pronto ad andare altrove,sicuro che il convertito è nelle mani di Gesù e può
proseguire con gioia il suo cammino.
---------------------------------------
N.B. : gli evangelizzatori maltesi saranno a S.Gabriele giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15
Febbraio dalle ore 18. Domenica 16 dal pomeriggio. L’effusione dello Spirito S. si
Riceverà anche con loro la mattina del 16 presso le suore dell’ Annunziata. Alleluia!
|